Lecce ed il suo mare

Le marine leccesi rappresentano tutte quelle località limitrofe alla città di Lecce, ognuna con caratteristiche particolari che le distinguono.

Le più belle marine leccesi comprendono una costa poco frastagliata, con fondali bassi e sabbiosi, intervallati solo a brevissimi tratti da zone rocciose.

Tra le più belle e caratteristiche troviamo San Cataldo di Lecce con il suo faro, il suo mare ed il lungomare dove passeggiare, Frigole con il suo caratteristico bacino, Torre Chianca e Torre Rinalda con le loro caratteristiche ed antiche torri e altre marine leccesi.

Ecco le marine Leccesi

San Cataldo di Lecce
In epoca romana era sede di un importante porto, intitolato all’imperatore Adriano.

Frigole
Nota per la tranquillità e la pace che trasmette. Il fondale basso e sabbioso.

Casalabate
A nord è una zona di bassa scogliera. A sud è caratterizzata da una spiaggia sabbiosa di 3 km.

Torre Rinalda
Prende il nome dalla torre costiera edificata ne XVI per difendere le coste dagli attacchi dei turchi e saraceni

Torre Chianca
Prende il nome dall’omonima torre cinquecentesca fatta costruire nel 1569.

 

Fonte immagine principale: https://www.just4try.com/2024/12/14/hello-world-3/

Foce del fiume Idume

Spiaggiabella
In questa località è possibile rilassarsi alla foce di un fiume, nei pressi del laghetto o riva mare.

Fonte immagine: https://mgpresicce.altervista.org/foto-scorci-salentini/?doing_wp_cron=1736153755.2223999500274658203125

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti...